INGREDIENTI:
PER LA BAGNA.
1 pacco di savoiardi
400 ml di succo di arance appena spremute oppure succo comprato ma 100% naturale
1 tuorlo d'uovo
20 g di burro
200g di zucchero
1 cucchiaino di fecola di patate NO MAIZENA
PER LA CREMA BIMBY:
1/2 L di latte
40g di farina 00
2 uova intere
100g di zucchero
buccia di un arancio o polvere di arancio q.b.
GELATINA DI ARANCE (IDEA DI MONICA):
succo d'arancio q.b.
2 cucchiai di zucchero
1 cucchiaino di agar agar oppure 1 bustina di tortagel
PROCEDIMENTO:
Intanto prendete una pirofila idonea anche per frigo...e distribuitevi i savoiardi in 2 file l'una opposta all'altra...
Qual'ora non aveste il bimby:
mescolate insieme il tuorlo d'uovo con lo zucchero e la fecola, poi prendete un pentolino, ponetelo sul fuoco e versatevi il succo d'arancio e il burro, con una frusta iniziate a mescolare per bene per far sì che tutti gli ingredienti si sciolgono bene, aggiungetevi il tuorlo con lo zucchero e la fecola, e fate prendere il bollore, calcolate circa 3 minuti di cottura senza smettere di mescolare, dovrete ottenere una salsa densa e fluida contemporaneamente. se vedete che vi sembra troppo liquida prolungate la cottura di un minuto massimo due, ricordatevi, non smettete mai di mescolare e non fate addensare troppo, questa salsa deve appunto restare più fluida, perché fa da bagna ai savoiardi.(vedi foto)
Versate la salsa ottenuta sopra i savoiardi affinché si bagnano per bene.....
A questo punto con il bimby preparate la crema...
Nel boccale versate la buccia dell'arancio con lo zucchero e fate andare per 20 secondi a velocità turbo (se avete la polvere d'arancio questo passaggio lo salterete)...aggiungeteci il latte, le due uova intere e la farina, impostate 7 minuti, velocità 4 ad 80°, versate la crema sopra i savoiardi...
versione senza bimby:
con un normale mixer, polverizzate la buccia d'arancio con lo zucchero, otterrete zucchero a velo colorato di arancione chiaro, mettete il latte in un pentolino, e portatelo a bollore, nel frattempo prendete le due uova sbattetele con lo zucchero polverizzato e la farina, quando il latte sarà ben caldo, versatelo sul composto di uova ecc e mescolate bene, riponete il tutto sul fuoco e fate cuocere finché non diventa una crema pasticcera, i tempi di cottura variano, appena vedete che si è ben addensata, spegnete e versatelo direttamente sui savoiardi fino a ricoprirli totalmente e lasciate raffreddare un poco il tutto...
Ricoprite bene i savoiardi e lasciate raffreddare un pochino...nel frattempo preparate la gelatina di arancia come tocco finale...
In un pentolino versatevi il tortagel o agar agar con lo zucchero iniziate a mescolare...
aggiungetevi sempre mescolando del succo di arance e portate a bollore per almeno un minuto abbondante....lasciate raffreddare giusto 2 minuti e con l'aiuto di un cucchiaio versate delicatamente questa gelatina sopra la crema...ricoprite il tiramisù, lasciate intiepidire e poi ponete in frigo fino al momento di servire...di solito lo preparo con largo anticipo affinché i savoiardi assorbano bene la salsa d'arancia...ecco la fetta...DIVINAAAAAAAAAAAA
ti ricordi quando te la feci assaggiare che mi preoccupavo che non ti piacesse? e che ti spiegavo che è il dolce preferito di casa mia? bravissima come sempre...
RispondiEliminaciao Claudia mi incuriosisce questo tiramisù, ma tu o Monica mi dovete convertire a ricetta nel metodo della nonna, ossia senza binby. :) Bacio
RispondiEliminaRosalba, ti ho fatto la conversione della ricetta, per qualsiasi cosa sai dove trovarmi! un bacio
EliminaMonica come non me lo ricordo secondo te? fosti tu a farmi venire l'idea di usare il succo d'arancio e di convertirlo in gelatina, tu usasti il mirto...giusto?
RispondiEliminasìììì... ora ricordooo!
RispondiElimina